Ma almeno di uno dei due film che ho visto recentemente e mi hanno davvero colpito vorrei parlare (l'altro è "Il treno per Darjeeling" di Wes Anderson) :
"Juno", un film dolcissimo, che mi ha fatto uscire dalla sala con un sorriso ebete stampato sulla faccia! Bellissimi personaggi, naif, teneramente goffi, per diversi motivi ognuno "ai margini" della vita ordinaria, delle aspettative degli altri...Fantastico il personaggio di Juno, la sua caparbietà, il suo essere un perfetto "maschiaccio", la sua magnifica noncuranza per le convenzioni che spesso mette a disagio chi non la conosce.

Bellissima e surreale la scena iniziale in cui la ragazza "ri-crea" su un prato il salotto "dove tutto è cominciato"...
E infine meravigliosa la colonna sonora: Sonic Youth, Kinks, Moldy Peaches, Belle and Sebastian e, soprattutto, Kimya Dawson (se siete curiosi http://www.kimyadawson.com/), la mia preferita! Cantautrice che ho scoperto l'anno scorso, adoro il suo modo di cantare e i suoi testi che spesso, a dispetto dello stile quasi da filastrocca (che è d'altra parte il loro bello!), parlano di temi tragici e difficili (ad esempio, la malattia della madre..) il modo di suonare, così, apparentemente alla buona, intimo, come in una festa tra amici...
E in due parole, le canzoni sembrano cucite addosso al film!
due link, tanto per farsi un'idea di musica e film...
http://it.youtube.com/watch?v=s_fB6HNugjY
il trailer http://it.youtube.com/watch?v=K0SKf0K3bxg